inVerde, la trappola MASS TRAP per Popillia japonica

Il marchio inVerde, distribuito da GEA srl, ha inserito a catalogo la MASS TRAP per Popillia japonica, un dispositivo studiato per il monitoraggio e la cattura del coleottero giapponese, un insetto infestante sempre più diffuso in giardini e orti domestici.
La trappola si basa sulla combinazione di due attrattivi: un feromone sessuale e un attrattivo floreale. L’azione congiunta consente di intercettare esemplari di entrambi i sessi, rendendo più efficace il monitoraggio delle popolazioni presenti in aree verdi.
Struttura e utilizzo
La MASS TRAP è composta da una trappola a imbuto con sacchetto di raccolta, associata ai due erogatori di attrattivi. Si tratta di un dispositivo pensato per un impiego hobbistico, adatto quindi ad orti, piccoli frutteti e giardini.
Per un corretto utilizzo, il prodotto va posizionato durante il periodo di maggiore attività dell’insetto, da maggio ad agosto. La trappola deve essere collocata ad almeno un metro da terra e a una distanza minima di dieci metri dalle piante più sensibili all’attacco della Popillia japonica, come acero, glicine, rosa, tiglio, melo, vite, oltre a colture come mais e soia.
È consigliato il controllo bisettimanale, con svuotamento del sacchetto quando questo risulta pieno per due terzi, al fine di mantenere il corretto funzionamento dell’imbuto. Gli erogatori hanno una durata media di 6-8 settimane e devono quindi essere sostituiti con regolarità.
Confezione e ricambi
La confezione base della MASS TRAP di inVerde include:
- 1 imbuto con anello di tenuta per il sacchetto;
- 3 sacchetti in materiale compostabile;
- 1 filo per appendere la trappola;
- 1 blister contenente l’erogatore di feromone sessuale e quello floreale.
Sono disponibili ricambi specifici:
- Dispenser Popillia japonica 1+1, con una coppia di erogatori;
- Sacchetti di ricambio in confezione da 10 pezzi, realizzati in materiale compostabile.
Al termine dell’utilizzo, la trappola e i suoi componenti devono essere smaltiti nel rispetto della normativa locale, nazionale ed europea vigente.





Facci sapere cosa ne pensi