Rossetti Market, 40 anni di attività e una nuova fase di crescita
Pubblicato il

Rossetti Market festeggia 40 anni: nuovo magazzino, ampliamento del punto vendita, focus sul cliente e una grande festa con estrazione a premi finale.
Sono passati 40 anni dal 13 settembre 1985, giorno in cui Giuseppe Rossetti aprì la sua prima attività commerciale con un punto vendita di 1.000 mq. in località Stazione di Alseno. Da allora la società, dopo i successivi ampliamenti attuati a partire dal 1995 nell’attuale sede, è cresciuta fino a diventare una delle realtà più rilevanti del panorama italiano della distribuzione specializzata non food.
Il gruppo, dopo l’acquisizione dell’Aylmer Motors S.r.l., azienda leader sul territorio nazionale nel settore dell’aftermarket – automotive per il marchio Land Rover, supera oggi i 100 dipendenti con un fatturato complessivo di circa 30 milioni di euro.
Della sua storia e sviluppo, abbiamo ampiamente scritto in questa precedente intervista dell’estate 2020 e ora, in occasione dei festeggiamenti del 40° abbiamo nuovamente incontrato Giuseppe Rossetti per un aggiornamento sull’attività, i nuovi sviluppi e le iniziative in programma per l’anniversario.

Un mercato che richiede adattamento continuo e investimenti
Ci siamo incontrati nel 2021 in occasione del “Professional Day” di giugno. Cosa è successo in questi ultimi 3 anni?
Dopo la pandemia e il particolare andamento del mercato in quel periodo, a partire dal secondo semestre del 2023 la situazione si è finalmente stabilizzata. A quel punto abbiamo dato il via al progetto di ampliamento del magazzino; ci pensavamo da tempo e a settembre, proprio in occasione dei festeggiamenti del 40°, sarà inaugurato. Si tratta di uno spazio di 4.000 mq. che vanno ad aggiungersi ai 5.000 mq già esistenti. E non è finita qui.

Quali altre novità ci dobbiamo aspettare?
Attueremo un ulteriore ampliamento di 3.000 mq del punto vendita nel corso del 2026, un’operazione che porterà il nostro centro commerciale a raggiungere i 25 mila mq di area coperta complessiva e che farà della Rossetti Market uno dei più grandi megastore italiani indipendenti, non facente parte di catene commerciali multinazionali. Forse è da pazzi (qualcuno me lo ha detto…) in un momento di grande incertezza politica ed economica come quello che stiamo vivendo attuare un ampliamento immobiliare di tali proporzioni ma, se ci penso, è sempre stato così: nei momenti di crisi noi abbiamo sempre investito, prefigurando e scommettendo su nuovi scenari. Fa parte del nostro carattere.
In un momento storico dove la prossimità sembra essere la parola d’ordine, voi ampliate il punto vendita? Perché?
Un punto vendita più grande servirà per ampliare settori in sofferenza di spazio, come il reparto ferramenta, il giardinaggio, il tessile e il Pet, fai da te, dando maggiore visibilità a prodotti di qualità e ad altri nuovi reparti, come l’abbigliamento sportivo, che possano contribuire ad aumentare il flusso di clienti soprattutto nei giorni festivi. Vogliamo creare ambienti più originali e su misura, che diano maggiore visibilità ai brand attraverso un’esposizione preferenziale e più razionale dei prodotti. Serve inoltre più spazio anche per le corsie che dividono i reparti espositivi e le zone promozionali in modo da rendere più vivibile il negozio anche nei momenti più affollati. Il reparto elettrodomestici, Hi-Fi e piccoli elettrodomestici fra l’altro, esporrà il marchio Expert, gruppo svizzero sinonimo di qualità al quale noi siamo già affiliati, ma che aumenterà la visibilità e il senso di affidabilità dei nostri prodotti senza per questo pregiudicare l’originalità della nostra offerta e del nostro modo di essere. Come avrà notato, e non a caso, ho parlato di “negozio” perché il nostro è di fatto un negozio di prossimità, tanto che da anni nella nostra comunicazione commerciale ci è venuto naturale chiamarlo “il grande negozio sotto casa”. Non è una contraddizione: questo è un posto magico situato all’incrocio fra la Via Emilia e la Strada Provinciale di Genova; è il punto di incontro ideale e facilmente accessibile fra 8 Comuni ai confini delle province di Parma e Piacenza. Rossetti Market è divenuta col tempo una sorta di piazza, una piccola città dove quasi inevitabilmente si passa per incontrarsi, salutarsi, fare la spesa, cercare lavoro, tanto che …”ci vediamo da Rossetti” è divenuto ormai un intercalare diffuso dalle nostre parti. Più prossimità di così…!
L’e-commerce: una vetrina, non un’alternativa?
L’e-commerce…., in tanti ne parlano ma pochi lo sanno fare per davvero; nel nostro ambito in particolare, con l’enorme gamma di prodotti che offriamo, è complesso da attuare e con particolari dinamiche di prezzo. Rossetti Market ha un e-shop che rappresenta attualmente il 2-3% del fatturato. Onestamente fino ad ora non abbiamo dedicato il tempo e le risorse necessarie, preferendo concentrarci sul punto vendita. Concepiamo l’eCommerce soprattutto come un servizio aggiuntivo, ma non posso negare la volontà di svilupparlo, per farci conoscere e per offrire una vetrina di offerte più ampia.
Con quale obiettivo?
Arrivare a un 10-15% del fatturato ma, ribadisco, trovando un equilibrio giusto che non vada a danneggiare l’attività del punto vendita reale. Al di là dei numeri e della convenienza, sarà l’età, ma non posso fare a meno dell’incontro fisico con i clienti. Se non fosse per questo avrei fatto un altro mestiere a tempo pieno, magari l’immobiliarista.










Un grande concorso per festeggiare 40 anni
E ora il quarantesimo. Un anniversario importante che Rossetti Market ha deciso di festeggiare con almeno 3 eventi e un concorso a premi particolarmente significativo che vede come primo premio una Fiat 500.
“Da anni mi frullava per la testa l’idea di regalare un’automobile ai clienti. Finalmente ci siamo riusciti con questo grande concorso a premi veicolato tramite carta fedeltà e raccolta punti. Il numero di adesioni fatte registrare fino ad ora è semplicemente strepitoso!”
Al concorso, a cui si può aderire fino al 12 settembre prossimo, possono partecipare tutti i clienti e gli intestatari di partita iva, di Lombardia e Emilia-Romagna, in possesso della Home Fidelity Card Rossetti Market o della Work Fidelity Card Rossetti Market. Per ogni euro speso si avrà diritto ad 1 punto.
Ogni 200 punti accumulati (per la Home Fidelity Card) o 500 (nel caso della Work Fidelity Card) il cliente potrà avere diritto ad una cartolina valida per l’estrazione al concorso a premi oppure, una volta raggiunti i 1.000 punti potrà riscattare un buono sconto di 10 euro.
L’ estrazione dei vincitori si svolgerà il 13 settembre 2025 nell’ambito della grande festa conclusiva che si terrà nel piazzale della Rossetti Market alle ore 21. L’evento sarà condotto da Alessandro Greco e Charly Gnocchi e prevede la partecipazione del cantante Nicola Congiu e dei comici/cabarettisti Duilio Pizzocchi, Andrea Di Marco, Paolo Casiraghi insieme al noto Dj piacentino Vaccari. In conclusione della serata ci sarà un grande spettacolo pirotecnico.
Estremamente allettante il monte premi che, oltre alla Fiat 500, prevede come secondo premio una moto Honda SH 125 e come terzo un trattorino Stiga AT4 84 per arrivare fino al 20° premio, che regala un buono sconto di 100 euro. (inserimento immagine locandina)
Il premio non richiesto o non assegnato, verrà devoluto all’Associazione “Insieme per l’Hospice” O.n.l.u.s.
“Come detto, il riscontro fino ad ora è stato ottimo, considerando che nei primi tre mesi abbiamo registrato un aumento di ben 3.000 tessere per un totale ad oggi di circa 23.000 clienti fidelizzati. Una risposta oltre ogni più rosea aspettativa!”

La festa? Non una ma tre
Se è vero che l’estrazione finale si terrà con una grande festa conclusiva il 13 settembre, sono previsti altri momenti conviviali. Il primo già avvenuto lo scorso 12 luglio, nello spazio esterno del punto vendita e, successivamente il prossimo 12 settembre con una festa che prevede l’esibizione del famoso gruppo “VOGLIO TORNARE NEGLI ANNI ‘90”.



Qui il programma delle serate

Facci sapere cosa ne pensi