Made4Green: filiere sostenibili al centro del dibattito a Pistoia
Pubblicato il

Made4Green: il 10 luglio a Pistoia un evento sulle filiere sostenibili e l’economia circolare promosso da Made4DIY con aziende e istituzioni.
Il Pistoia Nursery Campus ospiterà la seconda edizione di Made4Green, l’appuntamento promosso da Made4DIY dedicato al contributo delle filiere sostenibili alla salvaguardia del clima e dell’ambiente. L’iniziativa intende valorizzare la centralità della tracciabilità, misurabilità e accessibilità dei processi di filiera, coinvolgendo aziende, enti e professionisti impegnati nello sviluppo sostenibile.
H2: Sostenibilità integrata nella strategia aziendale
La giornata si aprirà alle 10 con la registrazione dei partecipanti e proseguirà con l’introduzione a cura di rappresentanti del settore, tra cui Francesca Sancinelli (Breplast e Montello SpA), Alessandro Aquilini (LPM Packaging), e Martina Scapin e Riccardo Calcamo di SGS Italia, che presenteranno le soluzioni per integrare la sostenibilità nelle strategie aziendali.
Non mancherà un approfondimento sulle filiere italiane certificate, vero fulcro dell’economia circolare, con interventi di Andrea Marchini, Antonio Ceccarelli (Ipierre System) e Andrea Minutolo, responsabile scientifico di Legambiente. Il tema sarà ulteriormente sviluppato con il case study di Fassa Bortolo e con il contributo di Luca Stramare, direttore del Centro Studi per l’Economia Circolare CONAI.
Un approccio esperienziale alla formazione
A completamento del programma, è prevista la visita opzionale all’azienda Vannucci Piante e al Pistoia Nursery Campus, polo d’eccellenza che promuove formazione esperienziale, innovazione tecnologica e diffusione della cultura del verde.
Il Campus si pone come punto di riferimento per la co-creazione di progetti e per la valorizzazione del distretto vivaistico pistoiese, con l’obiettivo di formare giovani talenti e supportare le aziende nella transizione ecologica.
L’incontro sarà anche occasione di confronto e relazione tra operatori della filiera, con un networking lunch previsto tra le 13 e le 14.30. Un ambiente verde, sottolinea il programma, crea migliori aziende, e le migliori aziende contribuiscono a creare un ambiente migliore, in un circolo virtuoso che rappresenta la visione alla base di Made4Green.
Facci sapere cosa ne pensi