Home Improvement, l’era dell’ibridazione. Canali distributivi a confronto

Il mondo dell’home improvement si prepara a un cambiamento profondo, fatto di format ibridi, consumatori più consapevoli e variabili esterne sempre più determinanti, come il clima.

Questi i temi al centro del convegno “Home Improvement, l’era dell’ibridazione. Canali distributivi a confronto”, tenutosi l’8 maggio scorso nell’ambito della seconda edizione dell’International Hardware Fair Italy.

La sessione convegnistico/formativa ha visto la partecipazione di numerosi ed autorevoli rappresentanti della filiera dell’Home improvement. Di seguito i video degli interventi del primo appuntamento dell’8 maggio.

Un ringraziamento personale a tutti i relatori per la preziosa collaborazione e l’apporto di contenuti interessanti e costruttivi, con particolare attenzione a Confcommercio Bergamo e Assofermet Ferramenta per il fattivo controbuto.

1. Presentazione Indagine settore ferramenta Format Research.

Stefano Ascani, Ricercatore

2. Riflessioni e commenti sui risultati della ricerca.

Antonella Bellini, Titolare Ferramenta Bellini, Sabrina Canese, presidente Assofermet, Oscar Fusini, Direttore Ascom Confcommercio Bergamo

3. Assortimenti e format (sempre più ibridi) alla conquista del mercato. L’esempio BigMat

Matteo Camillini, Managing Director BigMat Italy and International

4. L’era del servizio e della consulenza

Francesca Ferrari, Chief Marketing Officer Giovanni Ferrari Srl; Marco Mozzon, Leader Ecosistema e Sviluppo del Business Bricocenter

5. Come il clima sta cambiando gli assortimenti, la stagionalità e le strategie nella distribuzione

Ciro Borrelli, Head of Business Development Weathernews Inc., Ivano Garavaglia, CS Retail Lead & RV Sales Deputy NielsenIQ and GfK Italy, Sergio Lancini, Responsabile Acquisti Garden, Francesco Steca, Product Manager di piante, vasi e concimi OBI; Michele Raselli, Amministratore delegato Machieraldo Gustavo Spa.

La sessione convegnistico/formativa si è inserita all’interno della seconda edizione dell’IHF Italy; seconda edizione che ha ribadito il ruolo di Koelnmesse come punto di riferimento per il comparto ferramenta, edilizia, DIY, garden & outdoor, sicurezza, vernici e utensileria industriale a livello europeo.

La prossima edizione italiana è già stata annunciata: appuntamento a Bergamo il 5 e 6 maggio 2027.

Vedi anche gli altri convegni dell’International hardware Fair Italy 2025:

ColorDay 2025: il colore protagonista della multispecializzazione

Facci sapere cosa ne pensi

© SAGA s.r.l.
Ogni diritto sui contenuti è riservato ai sensi della normativa vigente. I contenuti di diyandgarden.com non possono, neppure in parte, essere copiati, riprodotti, trasferiti, caricati, pubblicati o distribuiti in qualsiasi modo senza il preventivo consenso scritto della società SAGA srl.