ColorDay 2025: il colore protagonista della multispecializzazione

L’8 maggio scorso, in occasione della seconda edizione di Hardware Fair Italy a Bergamo, si è svolto il ColorDay 2025, con un focus particolare su ferramenta e rivendite edili.

Negli ultimi decenni, il comparto ha subito un’evoluzione significativa: dai 20.000 negozi generalisti e 2.000 specializzati degli anni ’70 si è passati a una rete frammentata ma strategica, con oltre 5.000 punti vendita ferramenta specializzati e 2.500 rivendite edili con offerta colore.

A evidenziare questi dati è stata Monica Trabucchi, redazione Colore & Hobby, che ha sottolineato come le mutate esigenze dei consumatori impongano nuove strategie distributive.

Il direttore Vieri Barsotti ha invece ribadito il ruolo centrale delle partnership strategiche tra produttori e distributori, superando la logica tradizionale fornitore-cliente. Layout, formazione, marketing e comunicazione diventano leve comuni per creare valore.

Ai due interventi è seguito un panel con esperti del settore — tra cui Francesco Abbruzzese (Cromology), Daniel Bellissimo (Emmeti Store), e Gianni Leggio (Leggio Ferramenta & Colori) — che hanno raccontato come il colore sia diventato un asset chiave per la crescita e la fidelizzazione.

Il messaggio emerso è chiaro: la multispecializzazione, con il colore al centro, rappresenta oggi una leva competitiva decisiva per il futuro del canale ferramenta e edilizia.

La sessione convegnistico/formativa si è inserita all’interno della seconda edizione dell’IHF Italy; seconda edizione che ha ribadito il ruolo di Koelnmesse come punto di riferimento per il comparto ferramenta, edilizia, DIY, garden & outdoor, sicurezza, vernici e utensileria industriale a livello europeo.

La prossima edizione italiana è già stata annunciata: appuntamento a Bergamo il 5 e 6 maggio 2027.

Vedi anche gli altri convegni dell’International hardware Fair Italy 2025:

Home Improvement, l’era dell’ibridazione. Canali distributivi a confronto

Facci sapere cosa ne pensi

© SAGA s.r.l.
Ogni diritto sui contenuti è riservato ai sensi della normativa vigente. I contenuti di diyandgarden.com non possono, neppure in parte, essere copiati, riprodotti, trasferiti, caricati, pubblicati o distribuiti in qualsiasi modo senza il preventivo consenso scritto della società SAGA srl.