L'associazione europea chiede una proroga per l’attuazione del Regolamento UE sulle batterie. Servono tempo e chiarezza per una reale economia circolare.
di Giulia Arrigoni
Cambio al vertice dell'associazione con la nuova presidente dell’Associazione nazionale dei produttori di pitture e vernici per edilizia e industria per il triennio 2025-2027.
di Redazione
Qual è il valore del mercato della bioedilizia in Italia? Leggendo i dati pubblicati dal primo Osservatorio Edilizia in Legno 2024, realizzato dalla Federazione Filiera Legno, il valore di produzione del comparto delle costruzioni in legno in Italia è arrivato a 2,3 miliardi di euro
di Federica Tomasi
La riunione del Consiglio Direttivo AICG - Associazione Italiana Centri Giardinaggio ha deliberato anche le nuove cariche associative per il triennio 2025-2027.
La visita al garden e l’incontro con Stefano Donetti, anche presidente di AICG (150 associati), ci ha consentito di ripercorre a ritroso una storia e di riflettere sul mercato attuale, le sue criticità e opportunità di sviluppo futuro.
Il progetto, promosso dai negozi Leroy Merlin Milano Busnago e Nova Milanese in collaborazione con le Associazioni Intrecci e Due Punti a Capo, nasce per sensibilizzare sui temi della sostenibilità e dell’inclusione.
Il Gruppo "Verde al Femminile" ha incontrato 200 tra studentesse e studenti della Fondazione Minoprio ITS Academy, per ispirare le future generazioni.
di Carlo Botta
Secondo quanto dichiarato da Roberto Liscia, Presidente di Netcomm, la recente proposta del Governo di estendere la Web Tax a tutte le imprese digitali in Italia rappresenta una minaccia diretta all’innovazione e alla competitività del nostro tessuto imprenditoriale.
L’Associazione Floricoltori e Fioristi Italiani (Affi) ha offerto la sua partnership al G7 Inclusione e Disabilità, svoltosi ad Assisi, al Castello di Solfagnano.
UNIBER è un'insegna specializzata nel settore delle costruzioni, con 20 punti vendita, piattaforme di eCommerce, gamme e servizi per il professionista.
Federdistribuzione e le organizzazioni sindacali Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil hanno trovato l'accordo e sottoscritto il rinnovo del contratto collettivo nazionale del lavoro della Distribuzione Moderna Organizzata.
Le conclusioni di Assofermet sul 2023 sanciscono una stabilità positiva per il canale Ferramenta. Prospettive ottimistiche per il 2024.
Dai dati dell’Osservatorio CNCC-EY emerge un primo semestre 2023 positivo. Il fatturato mostra un trend in crescita rispetto ai primi 6 mesi del 2022, superando anche i livelli pre-Covid.
E' l'estrema sintesi della ricerca “Il consumatore di giardinaggio post pandemico” commissionata da PROMOGIARDINAGGIO a Beyond Research. Presentati i principali risultati.
Per l'associazione il PNRR sarà l’occasione per rilanciare l’intero sistema economico italiano: non soltanto le aziende e i settori direttamente coinvolti dai finanziamenti, ma anche le realtà produttive che godranno di benefici indiretti.
Resta aggiornato sulle novità della GDS DIY and Garden
Linkedin
Facebook
Il Canale Youtube
Abbonati a Google News
Iscriviti al canale Whatsapp
Ricevi le notizie in anteprima nella tua casella di posta
Iscriviti alla newsletter di TEN