Risparmiare energia con soluzioni efficienti e intelligenti
Pubblicato il
![PHILIPS-Ultra-efficient](https://i0.wp.com/diyandgarden.com/wp-content/uploads/2025/02/PHILIPS-Ultra-efficient.webp?fit=800%2C400&ssl=1)
La questione non è più tecnologica, ma culturale. L’invito a sensibilizzare sull’importanza dell’efficienza energetica aiuta a promuovere comportamenti più responsabili nelle case, nelle aziende e nelle istituzioni.
Per una significativa riduzione dei consumi, Signify ha realizzato e commercializzato le lampadine Philips Ultra Efficient (nella foto), certificate in Classe A secondo la nuova etichettatura energetica UE.
Ricordiamo che la nuova etichetta energetica, in vigore dal 2021, stabilisce criteri più severi per la classificazione, che va semplicemente dalla A alla G e che per questo motivo non ha più bisogno di ulteriori + o ++ per l’identificazione della massima efficienza.
Le lampadine Philips Ultra Efficient consentono un risparmio fino al 60% rispetto ai LED standard e una durata di 50.000 ore (pari a 50 anni di utilizzo).
“Ogni scelta quotidiana ha un impatto significativo – sottolinea Luisa Bonadeo, Head of Marketing Consumer di Signify Italy -. Con la gamma Philips Ultra Efficient nella categoria LED non connessi, con sistemi connessi come Philips Hue e WiZ e con strumenti come il Green Switch Calculator, vogliamo dimostrare che anche i piccoli gesti possono trasformarsi in un contributo concreto per il benessere personale e collettivo e per costruire insieme un futuro più luminoso.”
La luce connessa
Sempre in una logica di risparmio energetico e di qualità dell’illuminazione delle abitazioni, anche la luce connessa rappresenta una scelta efficiente.
In questo caso i sistemi Philips Hue e WiZ permettono di controllare e automatizzare l’illuminazione, ottimizzando i consumi in base alle proprie abitudini.
Green Switch Calculator per il risparmio consapevole
Il Green Switch Calculator è lo strumento creato da Signify nell’ambito del programma Green Switch per aiutare i consumatori, ma anche le aziende e le pubbliche amministrazioni, ad acquisire consapevolezza sulla propria impronta energetica e su come le proprie scelte in materia di illuminazione possano ridurla.
Questo strumento, facile da consultare e presente sul sito Signify, consente di calcolare i benefici derivanti dall’utilizzo di soluzioni di illuminazione efficienti, trasformando dati e numeri in risultati concreti.
Ad esempio, scopriamo che sostituendo 20 lampadine convenzionali da 75 Watt con lampadine LED non connesse, risparmiamo l’anno 660 kWh, 221 euro e 218 kg di CO₂, equivalenti a 29.333 chilometri percorsi in e-bike.
Con l’adozione di LED connessi, i vantaggi sono ancora più evidenti con un risparmio di 1.155 kWh e 387 euro l’anno e una riduzione di emissioni di 382 kg di CO₂, pari a più di 1 anno di funzionamento del condizionatore di casa.
Facci sapere cosa ne pensi