Efficienza e customer journey: il restyling di Bricolarge Orbetello
Pubblicato il

Si è conclusa la ristrutturazione totale della superficie di vendita del punto vendita Bricolarge di Orbetello, inaugurato nel luglio 2021 e oggi completamente ripensato per rispondere in modo ancora più efficace alle esigenze dei clienti.
L’intervento si inserisce in una strategia di sviluppo più ampia che coinvolge l’intera rete della Bricolarge s.r.l., realtà attiva in provincia di Grosseto con altri tre punti vendita a Follonica, Grosseto Aurelia Nord e Grosseto Aurelia Antica. A guidare l’azienda è Giulio Gennari, anche presidente del consorzio Evoluzione Brico, riferimento nazionale per il comparto.
Dopo l’apertura di due showroom – uno nel Centro Commerciale Aurelia Antica e l’altro all’interno del punto vendita di Aurelia Nord – è stato naturale puntare sul restyling di Orbetello, con un progetto che ha preso il via a metà marzo coinvolgendo direttamente il team Bricolarge e Francesco Notarstefano, capo progetto e responsabile vendite di Evoluzione Brico.
Un layout più funzionale e un’offerta ampliata
Il progetto ha avuto come obiettivi principali:
- la creazione di una nuova area showroom dedicata a illuminazione, porte, arredo bagno e pavimenti in laminato;
- l’aumento del 30% dei metri lineari a disposizione, grazie al riposizionamento e alla rotazione dei banchi esistenti e all’inserimento di nuove file;
- la razionalizzazione dell’assortimento nei banchi non modificati, per ottimizzare lo spazio e introdurre ulteriori referenze;
- una chiara suddivisione tra le gamme decorative e tecniche, con un layout più intuitivo e orientato al bisogno del cliente;
- l’installazione di rack con banchi integrati lungo tutto il perimetro e all’interno della zona showroom, per una gestione più efficiente delle scorte.
Attenzione al cliente e sulle vendite di progetto
Il punto vendita di Orbetello si distingue per uno scontrino medio superiore alla media della rete, segnale di una clientela orientata ad acquisti di progetto. In questo contesto, la ristrutturazione punta a valorizzare l’esperienza d’acquisto, offrendo ambienti ordinati, assortimenti più ricchi e una maggiore possibilità di confronto tra le soluzioni disponibili.
Tre nuove aree stagionali, strategicamente collocate all’ingresso e in corrispondenza delle testate dei banchi ruotati, completano l’intervento, rendendo il negozio ancora più dinamico e versatile.
Lascia un commento