Il vetro torna protagonista nel 2026 di Eglo
Eglo Italiana presenta le proposte per la stagione 2026, che riguardano la gamma tecnica e quella decorativa.
Un’attenzione speciale è riservata all’illuminazione tecnica che comprende i sottopensili, le stagne, i faretti e le soluzioni in policarbonato.
I pannelli e le plafoniere in policarbonato offrono tre livelli di personalizzazione: il primo livello è il DIP Switch, un selettore integrato sul retro della lampada che con tre scatti permette di regolare manualmente la temperatura della luce– 2700k, 4000k, 6500k, riducendo gli spazi negli espositori e semplificando l’installazione con un unico codice prodotto che copre tre diverse esigenze.
Il secondo livello prevede il telecomando integrato, che consente di modulare intensità luminosa, temperatura e colore, laddove previsto in RGB, una soluzione intermedia per chi desidera maggiore personalizzazione senza ricorrere allo smart lighting.
Infine, la luce intelligente è il terzo livello: grazie alla tecnologia Connect-Z è possibile gestire la luce tramite applicazione su smartphone e comandi vocali, offrendo dimming, timer, simulazione di presenza e la possibilità di scegliere tra oltre 16 milioni di colori: uno strumento pensato per contesti residenziali e commerciali evoluti.
Accanto alle proposte tecniche, le nuove collezioni sull’illuminazione decorativa puntano su linee raffinate e di tendenza, con un ritorno da protagonista del vetro. Le finiture spaziano dalle nuance delicate del grigio vaporizzato ai colori vintage e pop, offrendo ai punti vendita soluzioni capaci di rispondere a clienti diversi e a stili abitativi in evoluzione.






Facci sapere cosa ne pensi