Produzione

Leifheit punta sull’innovazione e rafforza il canale brico

Leifheit punta sull’innovazione e rafforza il canale brico

Molte novità nel giro di pochi mesi, tra cui il rebranding delle bilance, l’upgrade di un grande classico. Il Combi Clean – la progressione del prodotto lavavetri. E una vera e propria novità per questo mese di luglio.

Di questo e del percorso commerciale in Italia abbiamo parlato in un incontro corale con Emanuele Ragni, Country Manager, Head of country cluster Italy-Spain-Portugal Leifheit, il direttore vendite di Leifheit Italia, Paolo Arcuri, Mariachiara Piovani, Trade Marketing e Roberto Raffaele, Responsabile vendite per il canale Brico e Ingrosso Ferramenta.

Cominciando dal Combi Clean, prodotto che ha vissuto un vero e proprio upgrade con “piccoli cambiamenti come la forma del secchio che è antiribaltamento, il panno in microfibra la cui forma consente di pulire contemporaneamente il pavimento ma anche il battiscopa e un set con la disponibilità di tre panni di ricambio, ognuno dedicato a ogni tipologia di pavimento”.

E, ancora: “Il micro-duo per tutte le superfici, il supersoft per le superfici più delicate e lo Static Plus che permette di utilizzare il nostro Combi Clean sia per la pulizia con acqua sia a secco. A questo si aggiunge che i panni sono lavabili a 40° e riutilizzabili”.

Tante novità in casa Leifheit: upgrade, rebranding e un nuovo lancio

Per questo prodotto avete programmato, lo scorso mese di maggio un’attività promozionale in Leroy Merlin. Con quali risultati?
In occasione dell’attività con vendita assistita tramite nostre promoters, le vendite della nostra nuova referenza hanno registrato un incremento pari a 11 volte superiore alle vendite di baseline.

Il secondo lancio riguarda la linea per la pulizia dei vetri. Di cosa si tratta?
La Germania ha voluto ripensare il prodotto modificandolo nella forma, enfatizzandone le caratteristiche e trasformandolo in un “quattro in uno”. Ciò significa che è possibile, contemporaneamente, pulire i vetri e i telai, inoltre la lamina in gomma lo rende antigoccia ed è possibile posizionare il manico in tre diverse posizioni, con un nuovo sistema più comodo ed efficiente. E’ disponibile in due dimensioni ed è compatibile con la gamma dei manici.

Novità anche per il segmento bilance. Di cosa si tratta?
Delle nostre bilance a marchio Shoenle. Sono stati aggiunti 3 nuovi prodotti. In particolare, va segnalato il modello Shift Sense Connect Light che ha l’obiettivo di coprire la richiesta di una fascia di prezzo sotto i 40 euro, offrendo comunque tutte le caratteristiche e la competenza del brand. Questa bilancia, dotata di analisi corporea ed è collegata ad una app che è stata recentemente ammodernata. Per tutti e tre i modelli viene proposta anche una copertura rivisitata antiscivolo serigrafata.

Focus sul canale brico: strategia e performance

Ormai è da qualche tempo che Leifheit ha individuato nel canale brico un’opportunità di mercato interessante per le proprie gamme. A che punto siamo?
Dopo alcune riflessioni abbiamo deciso che nel canale Brico vogliamo offrire la massima espressione di tutti i prodotti e accessori. Pensiamo che il canale Brico non cannibalizzi le vendite, a differenza di altri canali non food dove è più frequente vendere prodotti con battute di cassa più basse. E’ un canale specializzato ed è efficace per un prodotto come Leifheit che presenta caratteristiche di qualità e una completezza di gamma soddisfacenti per il reparto pulizia della casa, e non solo. In particolare, va segnalata la linea vetri che per noi distintiva e, talvolta, rappresenta la chiave di accesso nelle strutture commerciali.

Leifheit e il vetro: crescita oltre la media

Perché?
Perché i nostri prodotti sono una novità assoluta in un segmento che, in Italia, è ancora arretrato rispetto ad altri pasi europei. Sarà perchè noi, in Italia, abbiamo tapparelle e persiane che salvaguardano maggiormente la pulizia dei vetri, sarà perché abbiamo le tende all’interno, ma la frequenza nella manutenzione è molto più bassa e, se si può demandare ad altri, lo facciamo volentieri. Detto questo aggiungerei che è altrettanto vero che non c’era disponibilità di prodotti “sfiziosi” che potessero velocizzare il lavoro.

E come sono stati accolti?
Il segmento pulizia dei vetri, all’interno dei nostri fatturati, sta registrando performance di crescita nettamente maggiori rispetto alla crescita globale di Leifheit. In questo, oltre naturalmente alla bontà dei prodotti, vorrei sottolineare anche il contributo delle nuove forme di edilizia residenziale contemporanea che prevedono un capitolato con maggiore utilizzo del vetro e finestre più ampie. Le risposte da parte delle insegne sono molto interessanti e, in alcuni casi, abbiamo offerto soluzioni espositive ad hoc perché, di fatto, non essendo presente la categoria, abbiamo dovuto creare le condizioni per un’esposizione ottimale, con un espositore in legno di grande impatto.

Novità luglio 2025: la linea Polvere punta alla sostenibilità

A fianco a queste categorie di prodotto oggi troviamo anche un nuovissimo prodotto legato alla linea “Polvere”
E’ un’implementazione importante perché sottende ad una nuova strategia commerciale, a livello europeo, da parte di Leifheit, nell’insistere anche su quei prodotti consumabili che hanno sì una battuta di cassa più bassa ma una maggiore rotazione. Tuttavia, non ne farei solo una questione legata al fattore vendite ma anche al contenuto, perché è un prodotto concepito in ottica di sostenibilità

Cosa significa?
Che il prodotto che andiamo a proporre è il primo nella categoria ad essere lavabile in lavatrice – 50 lavaggi – e non più un prodotto usa e getta. Certamente con performance, in termini di pulizia, in linea con la qualità proposta da Leifheit. Il mercato della “Polvere” vale, in Italia, circa 110 milioni di euro e, di questi, la parte legata alla superficie è stimata intorno ai 33,4 milioni di euro. Se consideriamo che il totale Europa si aggira intorno agli 85 milioni di euro, si capisce che il peso del mercato italiano è notevole. Va detto che qui, in Italia, il mercato è dominato da un prodotto in particolare, per questo abbiamo deciso di proporre un’alternativa differente per quella fascia di clienti che vive l’”usa e getta” come una limitazione.

Test di gradimento: risultati incoraggianti

Avete già provveduto a fare test di gradimento?
Sì, in Germania hanno fatto dei test su questo nuovo prodotto e il 90% delle persone che ha utilizzato lo preferisce rispetto alla soluzione che utilizzava precedentemente. Un risultato che ci lascia fiduciosi nella riuscita commerciale del prodotto. A questo va aggiunto questo nuovo stimolato nel portare avanti una proposta che consiste in articoli con una doppia funzionalità, quella del lavaggio e della polvere. In tal senso nei prossimi mesi sono previsti ulteriori test sul consumatore per capire il livello di apprezzamento.

Facci sapere cosa ne pensi

© SAGA s.r.l.
Ogni diritto sui contenuti è riservato ai sensi della normativa vigente. I contenuti di diyandgarden.com non possono, neppure in parte, essere copiati, riprodotti, trasferiti, caricati, pubblicati o distribuiti in qualsiasi modo senza il preventivo consenso scritto della società SAGA srl.

In 10 minuti vogliamo tenerti aggiornato
sulle novità del DIY and Garden. Lascia la tua email


Privacy policy