Com'è noto, i bonus fiscali per la ristrutturazione edilizia (50%) e la riqualificazione energetica 65%) sono stati prorogati anche per il 2019. Ma dalla loro introduzione sono stati realmente efficaci per il settore?
Con oltre 10 milioni di edifici residenziali costruiti prima del 1990, il mercato delle ristrutturazioni costituisce la chiave di volta per un notevole incremento del valore. È quanto emerge dal Primo Rapporto sul recupero edilizio in Italia, presentato da Scenari Immobiliari.
La legge di Bilancio 2017, recentemente approvata, ha prorogato il Bonus Mobili fino al 31 dicembre 2017. Tra le varie misure presenti, sono state rinnovate molte delle agevolazioni fiscali già introdotte dalle precedenti Leggi Finanziarie.