Il soggiorno si conferma la zona della casa preferita per la decorazione. La ricerca “decorare una parete del soggiorno” registra ben 1.600 ricerche mensili.
di Redazione
Trustpilot ha analizzato le recensioni lasciate dagli utenti nella categoria “Casa e giardino” per identificare le aspettative dei consumatori verso le aziende.
Un approfondimento sui fenomeni in atto nel petcare nel canale supermercati e ipermercati. Il menu di cani e gatti somiglia a quello dei loro proprietari.
Per gli italiani la casa dei sogni è una questione di atmosfera, funzionalità e design. Ben 9 italiani su 10 attribuiscono un’importanza elevata all’arredamento.
Secondo gli ultimi dati di Bhb, nel 2024 le vendite del bricolage sono calate dell’1,5%. Nonostante ciò il comparto diy se la cava meglio rispetto a altri settori.
di Matteo Melani
Le imprese del sistema arredo-illuminazione monitorate dall’Area Studi Mediobanca dichiarano per il 2024 un fatturato totale in lieve aumento sul 2023 (+0,7%).
di Mauro Milani
Dopo due anni di segni meno il mercato della bicicletta in Italia interrompe la sua discesa. Il 2024 chiude con oltre 1,3 milioni di pezzi venduti.
L'intelligenza artificiale sarà la tecnologia dominante del prossimo decennio. Le competenze in materia di IA diventeranno sempre più importanti per tutti.
La ricerca GFK sul mercato del garden in Francia, Germania e Gran Bretagna. Tre mercati con un fatturato globale di 6,34 miliardi di euro nei primi 7 mesi dell'anno.
La ricerca di Assofermet è stata realizzata da Creditsafe Italia analizzando i grossisti con codice Ateco 46.74.10 e i dettaglianti con codice Ateco 47.52.1.
di Giulia Arrigoni
Il CNCC, in collaborazione con Nomisma, per la survey “Le strategie dei tenant in risposta all’evoluzione del comportamento d’acquisto nei centri commerciali”.
Il mercato immobiliare ha chiuso il 2023 con 709.591 mila compravendite. Lontano dai picchi massimi degli anni del boom, ma anche dai picchi minimi del 2013.
Interessanti gli esiti del sondaggio commissionato a YouGov da Stiga sulle tendenze e le caratteristiche dei consumatori e del mercato europeo del giardinaggio.
In Italia, la spesa dei consumatori per i beni di largo consumo e per i beni tecnologici e durevoli, con 187 miliardi, è aumentata del 5,2% rispetto al 2022 .
La piattaforma Packlink ha pubblicato “The Ecommerce Delivery Benchmark Report 2024”, che analizza il cambio dei consumi e dei canali utilizzati dai consumatori.
di Barbara Tomasi
Analisi dell’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa, che ha elaborato i dati del primo semestre del 2023 provenienti dalle agenzie affiliate Tecnocasa e Tecnorete.
di Stefano Carlin
Il 2023 ha fatto registrare una costante stabilità del commercio di macchinari usati, un segmento di mercato che si è dimostrato sorprendentemente resiliente.
Contrariamente alle aspettative, il report della fintech Soldo evidenzia come il 2023 si sia rivelato un anno di resilienza e innovazione per le aziende italiane.
Più di tre quarti (77%) delle organizzazioni CPR ha dichiarato che le tensioni geopolitiche hanno un impatto sui costi e sull'efficienza delle loro supply chain.
La preoccupazione dei consumatori per l'aumento del costo della vita si è attenuata nell'ultimo anno: solo il 43% teme un peggioramento delle proprie finanze.
L’Osservatorio Non Food di GS1 Italy ha mappato il comportamento dei consumatori italiani per capire quali tipologie di punti vendita preferiscono.
Per il 78,4% degli italiani la casa esprime la propria identità, per il 69,1% è un investimento sicuro e il 50,0% non venderà mai la propria abitazione.
Resta aggiornato sulle novità della GDS DIY and Garden
Linkedin
Facebook
Il Canale Youtube
Abbonati a Google News
Iscriviti al canale Whatsapp
Ricevi le notizie in anteprima nella tua casella di posta
Iscriviti alla newsletter di TEN