È iniziato dai numeri l'incontro annuale dedicato allo stato dell’arte del settore del commercio digitale e alla presentazione della ricerca dedicata. Focus 2022 su “Cambio di passo dopo il Covid boom”.
Secondo il presidente Frausin, c'è il rischio di disagi e aumento costi per il controllo del Green Pass all’ingresso dei negozi non alimentari.
Il Cda di Federlegno Arredo Eventi, in accordo con Fiera Milano, ha deliberato lo spostamento della rassegna che avrà luogo dal 7 al 12 giugno 2022.
Il regolamento è entrato in vigore il 18 ottobre e ha valenza a tempo indeterminato, ed è l'ultima delle azioni a favore del miglioramento delle condizioni di lavoro. Un impegno costante, premiato con il “TOP JOB – ITALY’S BEST EMPLOYERS 2021/2022”.
Nell’era post-pandemia dovremo tutti “far di conto” con determinati comportamenti d’acquisto, le cui curve di tendenza, talvolta con picchi raggiunti in brevissimo tempo e inimmaginabili nell’era pre-Covid-19, porranno nuove e sempre più inedite sfide.
Una ricerca condotta a livello europeo da USP Marketing Consultancy, ha indagato sul comportamento dei consumatori nel mercato DIY in tempi di pandemia, con interessanti confronti tra l’anno appena trascorso e le prospettive per l'immediato futuro.
John Deere ha deciso di prolungare la sospensione della partecipazione ad eventi fieristici in presenza. E dona 250 mila euro alla Medical University di Hannover per la ricerca sul Covid-19.
Già da metà 2020, con una impennata in autunno, stiamo assistendo ad un aumento dei costi di molte materie prime e dei trasporti via mare dall’Oriente.